
Incontro in Toscana, la dolce storia
Una tiepida sera d’estate siamo stati contattati da uno chef di una splendida villa sulle colline toscane, per realizzare una torta di compleanno per il figlio di una coppia di alcuni suoi ospiti molto speciali. Così, dopo averla realizzata, andiamo sul posto per consegnarla allo chef che, con l’occasione, ci presenta i suoi ospiti. Rimangono tutti molto colpiti dalla bellezza di questa torta. Così iniziamo a parlare di come l’avevamo realizzata, della ricerca degli ingredienti migliori che mettiamo in tutte le nostre realizzazioni e soprattutto passione che abbiamo per il nostro lavoro. Il caso ha voluto che anche questi signori fossero proprio due pasticceri molto noti di Londra ed il discorso sul lavoro e sulle differenze di prodotti che realizziamo, ci ha portato a parlare del nostro panettone. Il progetto di un panettone realizzato con metodo tradizionale e soltanto con ingredienti straordinari e tutti della zona, li ha talmente incuriositi che ci hanno invitato nuovamente a tornare alla loro villa con i nostri panettoni perché volevano assolutamente assaggiarli prima di tornare a casa. Così è stato, una volta arrivati in pasticceria prepariamo gli impasti e dopo 3 giorni riusciamo portargli i panettoni appena usciti dal forno. Dopo averli assaggiati, il loro commento è stato: “Finalmente il panettone che cercavamo da tempo….” Questo incontro per noi è stato molto importante perché ci ha confermato che la ricerca e la passione che mettiamo nel nostro lavoro sono ripagate, incoraggiandoci a non cambiare strada.